Our use of cookies

This site uses cookies. By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies. For more details about cookies and how to manage them see our cookie policy


Analytics cookies

We’d like to set Google Analytics cookies to help us to improve our website by collecting and reporting information on how you use it. The cookies collect information in a way that does not directly identify anyone.


You are viewing solutions for region: Italy
Indietro

Vi sono tre tipologie principali di metalli non ferrosi: alluminio, magnesio e rame. La fusione dell'alluminio è dominata dal settore automobilistico. Anche se le fusioni di alluminio sono più costose di quelle ferrose, il mercato richiede costantemente di ridurre il peso dei veicoli e il consumo di carburante. Quando le leghe di alluminio vengono fuse, vi sono numerose fonti di potenziali problemi in grado di incidere negativamente sulla qualità della fusione come difetti di ritiro, porosità di gas e inclusioni di ossido. La pressofusione è il processo di fusione usato più comunemente per l'alluminio, oltre che per le leghe di magnesio. La fusione delle leghe di magnesio è utilizzata nel settore aerospaziale, automobilistico e dell'elettronica. Il vantaggio principale è rappresentato dalla sua leggerezza. Anche la fusione del rame e delle leghe di rame presenta problemi specifici. Il rame fuso scioglie sia l'ossigeno che l'idrogeno e in fase di solidificazione può causare porosità nella fusione.

Foseco fornisce prodotti e attrezzature per ogni tipologia di metallo non ferroso per eliminare i difetti di fusione.